Loading...

In primo piano | Speciale Assemblee Elettive 2021

Alessandro Ritelli  dell’impresa L’Arte della Pasta srl di Minerbio eletto Presidente Cna Area Terre di Pianura

Alessandro Ritelli dell’impresa L’Arte della Pasta srl di Minerbio eletto Presidente Cna Area Terre di Pianura

“Sostenibilità, un tema forte per la nostra area da cui ripartire”. Andrea Balboni eletto Presidente Cna Area Terre d’Acqua.

Si è svolta il 20 maggio presso la Carrozzeria Villanova di Villanova di Castenaso l’Assemblea Elettiva Cna Area Terre di Pianura. Al voto gli associati Cna che hanno la sede nei Comuni di Baricella, Budrio, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Medicina.

Le imprese Cna dell’Area Terre di Pianura hanno eletto come loro Presidente Alessandro Ritelli dell’impresa L’Arte della Pasta srl. Alessandro Ritelli nasce il 13 giugno del 1971 a Lugo. Cresciuto nella pianura bolognese, tra Bentivoglio e Minerbio, si è diplomato come perito commerciale e, prima di diventare imprenditore, si è occupato di amministrazione in diverse realtà di impresa. Nel 2016 è entrato come socio nell’impresa L’Arte della Pasta dove si è unito ai fondatori Silvano Bellei e Silvano Galici, vecchi compagni di scuola, che nel 2015 avevano avviato questa realtà imprenditoriale mettendo a valore la loro lunghissima esperienza di mastri pastai.

L’Arte della Pasta ha sede a Minerbio e dal 2015 produce pasta fresca partendo da materie prime di elevata qualità, curando la tradizione delle ricette bolognesi. Con il suo ingresso in azienda Alessandro ha portato una nuova visione, unendo al valore della tradizione la ricerca di soluzioni innovative, che potessero dare ai prodotti de L’Arte della Pasta un carattere distintivo, e una più spinta attenzione al marketing guardando con attenzione anche ai mercati internazionali e all’adozione di piattaforme digitali di commercializzazione dei prodotti. Grazie ad una collaborazione con l’Università di Bologna è stato messo a punto un nuovo processo di pastorizzazione che ha portato a realizzare una linea di prodotti che conserva inalterate le qualità organolettiche per una durata molto lunga, consentendo all’azienda di rafforzare la propria presenza a livello internazionale che arriva fino a Londra.

La ricetta del tortellino de L’Arte della Pasta ha ottenuto il primo premio per il migliore tortellino pastorizzato all’edizione 2019 della manifestazione organizzata dalla Confraternita del Gnocco d’oro consegnato dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Altro riconoscimento ottenuto: il tortellino della linea alta gamma de L’Arte della Pasta è stato indicato tra i migliori tortellini di Bologna nel mensile Gambero Rosso di aprile 2021.

Alessandro Ritelli ha già operato all’interno degli organi di Cna Bologna nei precedenti quattro anni, come componente della Presidenza di area Terre di Pianura e di Cna Agroalimentare. Insieme ad Alessandro Ritelli nella Presidenza di Cna Area Terre di Pianura sono stati eletti: Come vicepresidente Gilberto Gherardi della ditta Eco.Ser di Castenaso (Produzione)

Come componenti della Presidenza
Daniela Griggio della Coop Autotrasporti & Facchini di Minerbio
Fabio Muraro della coop Linea Blu di Castenaso (Fita trasporto)
Enzo Ponzio dell’impresa Co.E.Sa. di Budrio (Costruzioni)
Davide Castelli dell’impresa Cer Energie di Granarolo (Installazioni Impianti)
Davide Trerè della ditta Lavorazioni Meccaniche Cavazza sas di Medicina (Produzione)
Fabio Stracciari dell’impresa Stracciari di Minerbio (Produzione)
Massimiliano Masi della ditta Equipe Max e Rina Parrucchieri (Acconciatore)
Roberto Bonora dell’impresa Bonora srl di Malalbergo (Autoriparazione)
Fabrizio Bondi della ditta Budrio Gomme sas di Bondi Fabrizio (Autoriparazione)
Cristina Tullini dell’impresa Scatolificio Medicinese di Medicina.

All’assemblea sono intervenuti Carlo Gubellini, Sindaco di Castenaso; Alessandro Ricci, Sindaco di Granarolo; Nicolò Facchini, Assessore di Minerbio; Alessia Pancaldi, Assessore di Malalbergo; Lamberto Forni, Assessore di Baricella.

L’Assemblea è stata aperta da Claudio Mancini, Vicepresidente Cna Bologna. Durante l’iniziativa il liutaio Fabio Ferlini di Molinella ha raccontato la sua esperienza nella Bottega d’Arte Sociale, un progetto che attraverso l’artigianato punta ad un obiettivo di tipo sociale: il sostegno a persone con fragilità che, attraverso percorsi formativi nelle arti e nell’artigianato, possano trovare nuova sicurezza e sbocchi professionali. Un riconoscimento a Bruno Tosi e ai suoi figli per avere ospitato l’assemblea nella loro Carrozzeria Villanova.