Loading...

Imprese in vetrina

Fabio Ferlini: liuteria, ingegno e solidarietà per portare la cultura oltre il Covid

Fabio Ferlini: liuteria, ingegno e solidarietà per portare la cultura oltre il Covid

C’è urgenza di ripartire a Imola. Anzi “Urgenze”, al plurale. Quelle delle tante realtà e categorie della cultura, dello spettacolo e dell’arte, fra le più colpite dai diciotto mesi di chiusure e limitazioni imposte dalla pandemia per Covid 19.

Le hanno vissute interamente queste urgenze Fabio Ferlini, liutaio fra i più apprezzati dai grandi artisti della musica italiana (come Vasco Rossi, Luca Carboni, Angelo Branduardi che da anni affidano alle sue cure le loro chitarre) e Samanta Sonsini scenografa e regista teatrale.

Quando è arrivato il virus ed è calato il sipario su teatri e palchi, hanno limitato le loro attività ma non si sono fermati. E c’è tanto del loro impegno, attraverso l’associazione di promozione sociale Opera di cui Samanta è Presidente, nella realizzazione del festival diffuso “Urgenze” che fino ad ottobre propone nel centro storico di Imola spettacoli di musica, teatro, momenti di incontro su temi sociali, performance e una biblioteca diffusa che porta il culturale nei negozi, podcast, laboratori e attività artistiche e sociali dedicate ai minori, alle fasce fragili di popolazione e alla cittadinanza. “Siamo molto legati al territorio dove viviamo – dice Fabio Ferlini – e da anni, grazie alla collaborazione con il Centro Salute Mentale di Imola, uniamo al nostro lavoro artistico e culturale un’attenzione e un impegno verso le persone svantaggiate.

‘Urgenze’ – prosegue Ferlini – è un grande contenitore innovativo e inclusivo che vede la partecipazione attiva di molte realtà associative che si relazionano con le attività commerciali dando vita ad una rete che è stata costruita con tanta pazienza. E questa, a nostro parere, è la strada giusta per ripartire insieme”.

In rampa di lancio c’è anche un altro progetto importante a cui Ferlini e la fidanzata hanno dedicato molte energie. “Ad inizio settembre – riprende – apriremo finalmente, sempre nel centro storico della città, la Bottega d’arte sociale, un laboratorio dove si terranno corsi di liuteria moderna e classica, di sartoria e coreografia teatrale.

E’ uno spazio di circa 140 metri quadri – prosegue Ferlini – dove potremo proseguire e sviluppare l’esperienza con gli ospiti del centro diurno del C.S.M con un corso per 15 persone. E allo stesso tempo – aggiunge – proporre un’offerta di qualità per professionisti e hobbisti nel campo della liuteria”.

Grazie ad accordi con imprese del territorio, per alcuni partecipanti, finito il corso, ci sarà anche la possibilità di fare dei tirocini. “Per altri – auspica Fabio Ferlini – di proseguire il percorso lavorando con un liutaio e poi, speriamo, magari di fare il gran passo e aprire una propria bottega per diffondere la cultura artigianale in questo settore così importante per la nostra tradizione”.

Nome: Fabio Ferlini liutaio
Attività: Bottega di liuteria moderna e classica
Indirizzo: Via Aldrovandi, 12, 40026 Imola BO
Tel: 388 9339319
Sito web: www.fcustomguitars.it