L’emergenza sanitaria ha comportato controversie legate al pagamento dell’affitto?
MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE
L’emergenza sanitaria ha comportato controversie legate al pagamento dell’affitto? Difficoltà ad onorare i debiti con gli istituti di credito? Pagamento di servizi di cui non hai usufruito (voli o le case vacanza)?
PORTA IN MEDIAZIONE LE CONTROVERSIE DERIVANTI DALL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19
Secondo le nuove disposizioni di legge, tutte le controversie di carattere contrattuale generate del Covid- 19 dovranno passare per la Mediazione prima di giungere in Tribunale. La Mediazione è lo strumento alternativo alla giustizia ordinaria per giungere alla conciliazione in caso di controversie tra privati in materia civile e commerciale.
COSTA MENO DELLA DIFFIDA DELL’AVVOCATO
Una controversia del valore compreso tra € 10.000 e € 25.000 ha un costo di € 280
SI CONCLUDE IN TEMPI RAPIDI E CERTI
Non può durare per legge oltre 3 mesi
• IL VERBALE DI ACCORDO E’ VINCOLANTE ED HA LO STESSO VALORE DI UNA SENTENZA.
• IL RICORSO ALLA MEDIAZIONE NON PRECLUDE L’ACCESSO ALLA GIUSTIZIA ORDINARIA NEL CASO LE PARTI NON RAGGIUNGANO UNA INTESA.
Per informazioni: dr. Andrea Lucalzi, Staff Contenzioso Tributario Cna Bologna, mail: a.lucalzi@bo.cna.it
Un aiuto a chi è soffocato dai debiti
In questo lungo periodo di emergenza Covid, in cui la crisi economica può diventare drammatica per molte imprese, soprattutto di piccole dimensioni, ogni intervento che aiuti le aziende a rischio di sovraindebitamento è quanto mai opportuno. Uno strumento fondamentale per aiutarle è l’Organismo di Composizione della Crisi (Occ), nato grazie alla legge 3 del 2012, aggiornata negli anni successivi. Una legge nata per evitare che i debitori finiscano in mano agli usurai o peggio (è stata chiamata anche legge anti-suicidi).
Per rendere questo strumento ancora più conveniente per le imprese, l’Ordine degli Avvocati di Bologna e la Cna di Bologna hanno siglato un accordo che garantirà consulenza, semplificazione e risparmio a chi ne vorrà usufruire. E’ il primo accordo di questo genere siglato dall’Ordine degli Avvocati di Bologna. Per informazioni: dr. Andrea Lucalzi, Staff Contenzioso Tributario Cna Bologna, mail: a.lucalzi@bo.cna.it