Loading...

Opportunità per le imprese

Riparte il Tempo Libero Cna, nuovi appuntamenti per chi ama viaggiare

Ischia, Basilicata, Urbino e Capodanno a Saint Vincent

E’ finalmente ripartito il programma del Tempo Libero organizzato da Cna Pensionati. Dopo lunghi mesi di lockdown, sono stati programmati una serie di viaggi in luoghi italiani particolarmente affascinanti.

La prima tappa si è svolta a Bobbio in provincia di Piacenza il 4 luglio, un’antica cittadina che conserva il sapore medioevale del proprio borgo, fatto di strette viuzze, case in sasso e palazzetti signorili.

Ecco gli altri appuntamenti

ISCHIA

Hotel Continental**** (Ischia Porto)

4 / 11 settembre 2021

Caratterizzato da una singolare struttura architettonica, si articola in villette realizzate in stile mediterraneo, è immerso in un meraviglioso parco di circa 30.000 mq nel quale sono armoniosamente inserite le camere e le suite, diverse tra loro per soddisfare i vari gusti ed esigenze. Nel verde del parco trovano spazio cinque piscine (di cui una a pagamento) di diverse grandezze e temperature circondate da grandi solarium, mentre per gli amanti dello sport è a disposizione una palestra ed un campo da tennis. Anche i bambini hanno il loro spazio dedicato con un’area di divertimento allestita nel parco. Quando avrete voglia invece di dedicarvi al sole ed al mare, a vostra disposizione un servizio navetta per raggiungere la spiaggia convenzionata.
Quota di partecipazione riservata ai soci € 750 (non soci € 862) minimo 26 partecipanti per minimo 35 partecipanti la quota sarà di € 740 (non soci € 851)
Supplemento singola € 15 a notte, Supplemento doppio uso singola € 30 a notte
Superior € 15 p.p. al giorno, Junior Suite € 45 p.p.al giorno,
Suite € 55 p.p. al giorno


URBINO Bellezza del Rinascimento

19 settembre 2021

Partenza da Bologna alle ore 7,30 per la visita guidata di Urbino (Km 172) la “città ideale” del Rinascimento, dichiarata patrimonio dell’Unesco: il Palazzo Ducale, importante testimonianza del fermento culturale coltivato dal Duca Federico da Montefeltro e dove sono conservati alcuni tra i più importanti dipinti del Rinascimento italiano (Raffaello, Piero della Francesca, Melozzo da Forlì). In Piazza Rinascimento potrete inoltre ammirare il Duomo e la Chiesa di San Domenico con il suo splendido portale, camminando nel dedalo di vicoli della città rinascimentale arriverete sino alla Fortezza Albornoz, nel cui parco, potrete ammirare una splendida vista panoramica sulla città. Pranzo al ristorante. Pomeriggio in libertà. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro a Bologna. Soste lungo il percorso e fine dei servizi.

Quota di partecipazione riservata ai soci € 75 (non soci € 86)
almeno 35 partecipanti


BASILICATA COAST TO COAST

Tour In Bus

11 / 17 ottobre 2021

Visita guidata di Matera, città dei “Sassi”. riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel 1993 per la sua unicità. Visita guidata di Miglionico, un piccolo borgo medievale difeso dal castello del Malconsiglio che custodisce nella chiesa madre il celebre polittico di Giambattista Cima da Conegliano.
Visita guidata di Grumento Nova: questo delizioso paese di impronta medioevale sorge nel cuore dell’alta Val D’Agri, nei pressi del lago del Pertusillo, uno degli invasi artificiali più grandi della Basilicata, dove sorgeva l’antica città romana di Grumentum. Visita guidata di Trecchina: tra i “Borghi Autentici d’Italia” rientra nella cornice di un dolce paesaggio appenninico tipicamente italiano, che oltre alle risorse paesaggistiche si arricchisce di interessanti valori storici, artistici e folkloristici, senza trascurare una delle peculiarità dell’intera regione lucana: le piacevolezze gastronomiche. Visita a Metaponto, approdo privilegiato dei greci.
Visiteremo i resti della città greca, con l’agorà, il teatro, il quartiere dei ceramisti e l’area sacra racchiusa nel temenos, e le famose Tavole Palatine, un tempio extraurbano intitolato ad Hera. Si prosegue con la visita guidata di Policoro, l’antica Heraclea, una colonia di Taranto, fondata sulle rovine di Siris, e del Museo della Siritide.
Visita alla Basilica di Santa Maria di Anglona uno dei Santuari mariani più rappresentativi dell’intera regione. Su un colle circondato da calanchi argillosi si erge maestosa una splendida costruzione normanna impreziosita di affreschi di rara bellezza tratti dal libro della Genesi. Si prosegue per Tursi, dove visiteremo la Rabatana, antico quartiere arabo immerso tra i calanchi argillosi e nella chiesa di Santa Maria maffiore, il celebre trittico della scuola di Giotto attribuito al Maestro di Offida e nella cripta ipogea splendidi affreschi cinquecenteschi e un bellissimo presepe in pietrapolicroma dello stesso periodo.
Visita guidata a Valsinni: la triste e romantica storia di Isabella Morra, gli splendidi panorami e la buona tavola: per questo Valsinni è una delle mete di questa Basilicata da Vedere. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Quota di partecipazione riservata ai soci € 795 (non soci € 914)
minimo 32 partecipanti – Supplemento singola € 20 a notte
per almeno 42 partecipanti la quota sarà di € 765 (non soci € 888)


Capodanno 2022 Casinò Saint Vincent (VALLE D'AOSTA)

30 dicembre - 2 gennaio 2022 (4 gg/3 notti)

Visita guidata di Saint Vincent: merita certamente una visita la chiesa dedicata a San Vincenzo, risalente all’XI secolo, con l’imponente campanile. All’interno si possono ammirare gli affreschi del Quattrocento e le statue in legno conservate nel museo parrocchiale. Il Casinò della Vallée, inaugurato nel 1947, è considerata una delle più importanti case di gioco in Europa ed è oggi il principale polo di attrazione turistica di Saint-Vincent, con tavoli da gioco, slot-machine e una brasserie dove cenare e assistere a spettacoli.
Visita guidata al Forte di Bard, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. Cenone e veglione di fine anno con musica dal vivo. Brindisi della mezzanotte!!!!!!
Visita guidata di Aosta. Questo capoluogo mostra i segni storici di tutte le epoche che ha vissuto, presentando un grande eclettismo architettonico.

Quota di partecipazione riservata ai soci € 495 (non soci € 569)
almeno 32 partecipanti
Per almeno 42 partecipanti la quota si riduce a € 480 (non soci € 552)
Supplemento singola € 20,00 a notte

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Bichecchi Paola tel. 389 1125599 - Degli Esposti Daniela tel. 349 4760630 Ivonne Gamberini tel. 329 6373843
CNA Pensionati Bologna tel. 051 299204 - mail: pensionati@bo.cna.it